Il Bracco Francese (Braque Français) è un’antica razza da ferma originaria del sud-ovest della Francia. È considerato uno dei progenitori di molti moderni cani da ferma. Esiste in due varietà distinte, che differiscono principalmente per la taglia:
- Tipo Gascogne: Più grande, pesante e dall’aspetto più “molossoide”, con pelle più lassa.
- Tipo Pyrénées: Più piccolo, leggero, agile e veloce. È la varietà più diffusa oggi.
Entrambi sono cacciatori eccezionali, ma si distinguono da molti altri bracchi per il loro carattere particolarmente docile, la loro intelligenza e la relativa facilità di addestramento. Sono compagni affettuosi in famiglia, pur mantenendo un’energia da cacciatore.
Origini e Storia
Le origini del Bracco Francese sono antichissime, discendendo probabilmente da cani da ferma spagnoli o italiani (come l’antico Bracco Italiano) introdotti in Francia secoli fa. Erano già molto apprezzati nel XVII secolo per la caccia con la rete e poi con il fucile. Per molto tempo, non ci fu una distinzione netta tra le varietà regionali.
Alla fine del XIX secolo, la razza rischiò di scomparire, soppiantata dai pointer inglesi. Fu salvata da allevatori appassionati che, all’inizio del XX secolo, decisero di separare e standardizzare i due tipi. Il Dr. Castets fu fondamentale per la selezione del tipo Pyrénées, più leggero e adatto ai gusti moderni, mentre il tipo Gascogne rappresenta la forma più antica e pesante.
Aspetto Fisico
La differenza principale è la taglia. Il Tipo Gascogne è alto 58-69 cm (maschi) e 56-68 cm (femmine). Il Tipo Pyrénées è più piccolo, con maschi a 47-58 cm e femmine a 47-56 cm, ed è molto più agile.
Entrambi hanno un mantello corto, fine e fitto. I colori più comuni sono:
- Marrone solido.
- Bianco e marrone a macchie.
- Bianco e marrone picchiettato (roano).
Hanno la classica testa da bracco, con orecchie lunghe e pendenti e un’espressione dolce e intelligente.
Carattere e Temperamento
Il punto forte del Bracco Francese (specialmente il tipo Pyrénées) è il suo carattere. È un cane da caccia con un’alta energia e un forte istinto predatorio, ma è anche eccezionalmente docile, facile da addestrare (per uno standard da caccia) e molto desideroso di compiacere il proprietario. È sensibile e non richiede metodi duri.
In famiglia, è un compagno affettuoso, leale e molto paziente con i bambini. È generalmente socievole con gli altri cani. È un cane che ha bisogno di vivere a stretto contatto con la famiglia e soffre se lasciato solo.
Salute e Cura
È una razza rustica e generalmente molto sana, con un’aspettativa di vita di 12-14 anni. I problemi principali sono quelli comuni ai cani da caccia sportivi: displasia dell’anca e del gomito. Le lunghe orecchie pendenti richiedono una pulizia regolare e attenta per prevenire le otiti.
La cura del mantello corto è minima. È sufficiente una spazzolata settimanale per mantenere il pelo pulito e rimuovere quello morto.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono molto elevate. È un atleta che ha bisogno di correre quotidianamente. Non è un cane da appartamento se non viene portato fuori per attività intense (corsa, canicross, escursioni). È fondamentale per lui poter usare il fiuto.
L’addestramento è il suo punto di forza. È considerato uno dei cani da ferma più facili da addestrare grazie alla sua intelligenza, sensibilità e voglia di collaborare. Risponde magnificamente al rinforzo positivo. È una buona scelta per un cacciatore o un proprietario sportivo alla prima esperienza con un cane da ferma.
Ideale Per
È il cane ideale per **cacciatori** che desiderano un cane da ferma efficace ma anche un eccellente compagno di famiglia. È ottimo per famiglie molto attive, che praticano sport (corsa, escursionismo) e vivono in campagna o in una casa con un grande giardino.
È **sconsigliato** a persone sedentarie, a chi vive in un piccolo appartamento e non ha tempo da dedicargli. Nonostante la docilità, la sua alta energia da cacciatore deve essere sfogata.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
