Il Chien d’Artois è un’antica razza di segugio francese, originaria della regione dell’Artois. È un cane da seguita di taglia media, robusto e ben costruito, discendente diretto dell’antico Chien de Saint Hubert (Bloodhound). È un cane da caccia specializzato nella caccia alla lepre e al coniglio, noto per la sua tenacia e la sua voce potente.
È un cane da lavoro puro, che caccia in muta. È energico, testardo e con un istinto predatorio dominante. Non è un cane da compagnia ed è estremamente raro, anche in Francia.
Origini e Storia
La razza era molto apprezzata nel XV secolo e fu usata dalla nobiltà francese. Era considerata una delle migliori razze da muta. Tuttavia, la Rivoluzione Francese e l’introduzione di razze inglesi (come il Foxhound) portarono la razza quasi all’estinzione nel XIX secolo.
All’inizio del XX secolo, un gruppo di allevatori, in particolare Ernest Leviez e suo nipote M. Mallard, si dedicarono al recupero della razza, che allora era conosciuta come “Basset d’Artois” (anche se non era un vero basset). La razza fu quasi nuovamente spazzata via dalla Seconda Guerra Mondiale. È stata riconosciuta dalla FCI nel 1955 (Standard N° 28).
Aspetto Fisico
È un cane di taglia media, forte e muscoloso. L’altezza al garrese è 52–58 cm. Il peso è 28–30 kg. La testa è larga e potente, con orecchie lunghe e pendenti, che mostrano la sua discendenza dal Bloodhound.
Il mantello è corto, fitto e aderente. Il colore è tricolore: fondo bianco, con grandi macchie nere (sella) e focature (tan) di colore scuro (rosso-lepre) sulla testa e sugli arti.
Carattere e Temperamento
È un cane da muta. È energico, tenace, vocale e socievole con altri cani. È docile con l’uomo, ma non è un cane da famiglia. È un lavoratore con un istinto predatorio assoluto. È testardo e segue solo il suo naso.
Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 11-13 anni. Essendo una razza molto rara, il pool genetico è ristretto, ma è generalmente un cane da lavoro robusto. Le orecchie lunghe richiedono pulizia per prevenire otiti.
Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono estreme. È un cane che deve cacciare in muta per ore. Non è adatto alla vita in appartamento. L’addestramento è solo venatorio. È totalmente inadatto a qualsiasi altro contesto.
Ideale Per
Esclusivamente per cacciatori (specialmente di lepre) che lavorano in muta e vivono in campagna. È un cane per specialisti. Non è un cane da compagnia.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
