Il Cavalier King Charles Spaniel è l’epitome del cane da compagnia. È un cane toy elegante, noto per i suoi grandi occhi scuri e dolci, le lunghe orecchie setose e il suo carattere invariabilmente allegro e affettuoso. È un “cane velcro” per eccellenza, il cui unico desiderio è stare con la sua famiglia, che sia sul divano o a passeggio.
È un cane estremamente socievole, che ama tutti: bambini, anziani, estranei e altri animali. La sua natura gentile e la sua addestrabilità lo rendono una scelta ideale per i proprietari alla prima esperienza. Tuttavia, soffre molto la solitudine e, purtroppo, è gravato da seri problemi di salute ereditari.
Origini e Storia
Gli Spaniel toy sono stati i preferiti della nobiltà europea per secoli, presenti già in dipinti del XVI secolo. Erano i cani da grembo di Re Carlo I e, soprattutto, di Re Carlo II d’Inghilterra, da cui prendono il nome. Questi cani originali avevano un muso più lungo. Nel XIX secolo, con la moda dei cani a muso corto, questi spaniel furono incrociati con razze asiatiche (come il Carlino), dando origine al King Charles Spaniel (noto in USA come English Toy Spaniel), con il muso piatto.
La razza “Cavalier” come la conosciamo oggi è una “ricostruzione”. Negli anni ’20, l’americano Roswell Eldridge offrì un premio in denaro alla mostra canina Crufts per chi fosse riuscito a ricreare gli spaniel “vecchio tipo” (con il muso più lungo) visti nei dipinti antichi. Un gruppo di allevatori accettò la sfida, selezionando i cani con il muso più lungo, e nel 1945 il Kennel Club inglese riconobbe il “Cavalier” come razza separata.
Aspetto Fisico
È un cane piccolo, armonioso e ben proporzionato. Il peso è compreso tra 5,4 e 8 kg. La testa è quasi piatta tra le orecchie, con un muso non eccessivamente corto e uno stop leggero. Gli occhi sono grandi, scuri, rotondi ma non sporgenti. Le orecchie sono lunghe, attaccate alte e molto frangiate.
Il mantello è lungo, setoso e privo di ricci, con abbondanti frange. I quattro colori sono:
- Blenheim: Fondo bianco perla con macchie castano (rosso) ben definite.
- Tricolore: Fondo bianco perla con macchie nere e focature (tan).
- Black and Tan: Nero corvino con focature (tan).
- Ruby: Rosso mogano unicolore.
Carattere e Temperamento
Il temperamento del Cavalier è quasi perfetto. È affettuoso, gentile, paziente e non aggressivo. È un cane da famiglia ideale, eccezionale con i bambini e gli anziani. È socievole con tutti e si adatta facilmente a nuovi ambienti e persone.
È un cane vivace e giocherellone, che conserva un leggero istinto da spaniel (può inseguire uccelli), ma è principalmente un cane da grembo. La sua più grande infelicità è la solitudine; ha un bisogno costante di compagnia umana e può sviluppare ansia da separazione.
Salute e Cura
Purtroppo, la razza è gravata da seri problemi di salute. La principale e più devastante è la Malattia della Valvola Mitralica (MVD), una patologia cardiaca degenerativa che colpisce la maggior parte dei Cavalier in età avanzata (e molti in età giovane). È fondamentale lo screening cardiaco annuale.
Un’altra patologia grave è la Siringomielia (SM), una condizione neurologica dolorosa causata da una malformazione del cranio (Chiari-like malformation). Sono comuni anche problemi oculari (occhio secco, cataratta) e otiti. Il mantello richiede spazzolate regolari per evitare nodi.
Attività e Addestramento
Si adatta perfettamente alla vita in appartamento. Le esigenze di esercizio sono moderate: passeggiate quotidiane e sessioni di gioco sono sufficienti. È un cane che ama stare comodo, ma è anche abbastanza sportivo da partecipare a brevi escursioni o a corsi di agility leggeri.
È molto facile da addestrare. È intelligente, desideroso di compiacere e risponde magnificamente al rinforzo positivo. È un cane sensibile che non va mai sgridato aspramente.
Ideale Per
È il cane ideale per proprietari alla prima esperienza, famiglie con bambini, o persone anziane. È perfetto per chi vive in appartamento e cerca un compagno affettuoso, socievole e sempre presente. È una prima scelta per la pet therapy.
Non è adatto a chi è fuori casa tutto il giorno. Non è un cane per chi cerca un atleta ad alte prestazioni. I proprietari devono essere consapevoli e pronti a sostenere i potenziali (e probabili) costi veterinari legati ai problemi cardiaci e neurologici della razza.
Caratteristiche della Razza
Adatto a Te?
Temperamento & Comportamento
Adattabilità
Famiglia & Socialità
Addestramento & Cura
Esperienza & Altri
Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.
