Setter gordon

Razza di Cane

Il Setter Gordon è il più grande, pesante e robusto tra le razze setter. È un cane da ferma aristocratico, originario della Scozia, immediatamente riconoscibile per il suo magnifico mantello nero corvino con focature mogano brillanti. A differenza del cugino Irlandese, è un cacciatore più metodico e riflessivo, meno esplosivo ma con una resistenza incredibile.

In famiglia, è un compagno di una lealtà eccezionale, spesso descritto come un “cane per un solo proprietario”. È protettivo, vigile e più riservato con gli estranei rispetto agli altri setter. È un cane che richiede esercizio, stimolazione mentale e un proprietario che sappia gestire il suo carattere forte e sensibile.

📜 Origini e Storia

Sebbene cani da caccia nero-focati esistessero in Scozia da secoli, la razza moderna fu definita e perfezionata da Alexander Gordon, il IV Duca di Gordon, nel suo castello di Gordon, nel Banffshire, all’inizio del XIX secolo. Il Duca selezionò un cane da ferma robusto, in grado di sopportare il clima rigido e i terreni difficili delle Highlands scozzesi.

Si ritiene che abbia utilizzato i setter locali scozzesi, incrociandoli forse con il Bloodhound (per il fiuto) e il Collie (per l’intelligenza). Inizialmente la razza era chiamata “Black and Tan Setter”. Il Kennel Club inglese riconobbe la razza come “Gordon Setter” nel 1924, in onore del suo creatore.

🐕 Aspetto Fisico

È il setter più pesante. L’altezza al garrese per i maschi è 66 cm (peso 29,5 kg), per le femmine 62 cm (peso 25,5 kg). La struttura è solida, muscolosa e potente, più simile a un cavallo “hunter” che a un corridore.

Il mantello è setoso, dritto o leggermente ondulato, con lunghe frange su orecchie, petto, ventre, retro degli arti e coda. Il colore è rigorosamente nero corvino intenso, con focature (tan) di un ricco color mogano o castagna su muso (“quattrocchi”), gola, petto, arti e sotto la coda.

💛 Carattere e Temperamento

Il Gordon è un cane leale e devoto alla sua famiglia, ma tende a scegliere un solo membro come suo “eletto”. È più riservato e diffidente con gli estranei rispetto agli altri setter, mostrando un forte istinto protettivo e da guardia (abbaia per allertare). È sensibile e non sopporta la solitudine.

Sul campo, è un cacciatore tenace, metodico e con grande fiuto. È più lento degli altri setter, ma più resistente. Mantiene un forte istinto venatorio. Richiede una socializzazione precoce per gestire la sua diffidenza.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 10-12 anni. È una razza robusta, ma soggetta a displasia dell’anca (molto comune) e torsione gastrica (gonfiore). La malattia oculare più frequente è l’atrofia progressiva della retina (PRA), per cui esistono test.

Il mantello setoso richiede spazzolature regolari (2-3 volte a settimana) per prevenire nodi, specialmente nelle frange. Le orecchie pendenti sono soggette a otiti e richiedono pulizia costante.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono elevate. Non è un cane da appartamento. Ha bisogno di lunghe passeggiate quotidiane e della possibilità di correre in aree sicure. È un ottimo compagno per l’escursionismo. Ha una maturazione lenta e rimane “cucciolo” a lungo.

L’addestramento richiede pazienza e coerenza. È intelligente ma anche molto testardo e indipendente. È sensibile e si “spegne” se trattato con durezza. Il rinforzo positivo è fondamentale.

Ideale Per

È un cane ideale per cacciatori o famiglie attive che vivono in campagna o in una casa con un grande giardino. È adatto a proprietari con esperienza, che cercano un cane leale e protettivo e che sono disposti a dedicare molto tempo all’esercizio fisico e alla socializzazione.

Non è un cane per principianti, per persone sedentarie o per chi vive in un piccolo appartamento. La sua diffidenza verso gli estranei e la sua energia devono essere gestite con competenza.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Poco adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Avanzato
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.