Segugio tirolese

Razza di Cane

Il Segugio Tirolese (Tiroler Bracke) è una razza da caccia austriaca di taglia media, pura e antichissima, selezionata per la caccia nelle impervie montagne del Tirolo. È un cane da seguita robusto, con un fiuto eccezionale e una grande tenacia, specializzato nella caccia alla lepre e alla volpe, ma utilizzato anche per la traccia di sangue (recupero di ungulati feriti).

È un cane da lavoro appassionato, con una forte indipendenza e una grande resistenza. Non è un cane da compagnia, ma un ausiliare indispensabile per i cacciatori alpini. È noto per la sua voce potente e la sua abilità su terreni difficili.

📜 Origini e Storia

Le origini di questo segugio sono antichissime. Si ritiene che discenda dai segugi celtici, portati nella regione secoli fa. L’imperatore Massimiliano I d’Asburgo, intorno al 1500, utilizzava già questi cani (allora chiamati “Bracken”) per la caccia nelle sue tenute tirolesi. Per secoli, la razza è stata allevata in purezza in Tirolo, selezionata solo per le sue capacità venatorie.

Lo standard ufficiale fu stabilito in Austria nel 1896, e la razza fu riconosciuta ufficialmente nel 1908. È un cane da lavoro che raramente si vede al di fuori del suo contesto alpino.

🐕 Aspetto Fisico

È un segugio di taglia media, asciutto, muscoloso e molto resistente. L’altezza al garrese è 42–50 cm. La struttura è forte e adatta al lavoro in montagna. Il mantello è doppio, con un pelo di copertura ruvido e un sottopelo denso.

I colori ammessi sono due:

  • Rosso: In varie tonalità (rosso cervo, rosso-bruno, giallo-rosso).
  • Nero focato: Sella nera con focature rosse o gialle.

È ammessa anche una variante tricolore (con bianco), ma è meno comune. Le orecchie sono di media lunghezza e pendenti.

💛 Carattere e Temperamento

È un cacciatore indipendente e tenace. È intelligente, ma applica la sua intelligenza alla risoluzione dei problemi di caccia, non all’obbedienza. È molto legato al suo proprietario-cacciatore, ma diffidente con gli estranei. È un cane molto vocale sulla traccia.

Non è un cane da appartamento. Ha un bisogno vitale di lavorare e correre in montagna. Il suo istinto predatorio è altissimo. È un cane che vive per la caccia.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. È una razza estremamente rustica e sana, forgiata dall’ambiente montano. Non ha patologie genetiche note. Come tutti i cani da lavoro, richiede controlli su orecchie e zampe dopo la caccia.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono estreme e specifiche per l’ambiente montano. Deve poter cacciare. L’addestramento è solo venatorio. Non è un cane che risponde all’addestramento da compagnia. Richiede un proprietario cacciatore che ne capisca la natura.

Ideale Per

È un cane esclusivamente per cacciatori che operano in montagna. È ideale per chi cerca un cane da seguita specializzato, resistente e vocale. È totalmente inadatto a qualsiasi altro stile di vita. Non è un cane da compagnia, né da città, né per famiglie.

Caratteristiche della Razza

Adatto a Te?

🏠Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾
🎓Esperienza
🐾🐾🐾🐾🐾

💪 Temperamento & Comportamento

Livello Energia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Affettuosità
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Moderatamente affettuoso
Vocalità / Abbaiare
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Socievolezza con Altri Cani
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5

🏡 Adattabilità

Adattabilità Appartamento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5
Non adatto
Tolleranza al Caldo
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Tolleranza al Freddo
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Tolleranza Solitudine
🐾🐾🐾🐾🐾 3,5/5

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia & Socialità

Compatibilità con Bambini
🐾🐾🐾🐾🐾 2,0/5
Tolleranza verso Estranei
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Compatibilità Altri Animali
🐾🐾🐾🐾🐾 1,0/5

🎓 Addestramento & Cura

Facilità Addestramento
🐾🐾🐾🐾🐾 1,5/5
Intelligenza
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Bisogno di Esercizio
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Facilità Toelettatura
🐾🐾🐾🐾🐾 4,0/5
Cura e Perdita Pelo
🐾🐾🐾🐾🐾 3,0/5
Predisposizioni Salute
🐾🐾🐾🐾🐾 4,5/5

💰 Esperienza & Altri

Livello Esperienza Richiesto
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5
Esperti
Costo Mantenimento
🐾🐾🐾🐾🐾 2,5/5
Istinti di Caccia
🐾🐾🐾🐾🐾 5,0/5

Le valutazioni rappresentano le caratteristiche tipiche della razza. Ogni cane è un individuo e può variare.